Formazione Titolare

Il Milan ha ottenuto tre punti cruciali contro l’Udinese, superando gli avversari per 1-0 in un incontro teso che ha visto i rossoneri giocare la maggior parte del match in dieci uomini. La vittoria è stata conquistata con fatica e ha evidenziato la resilienza della squadra di fronte all’avversità.
La partita ha visto un controverso cartellino rosso mostrato a Tijjani Reijnders intorno al trentesimo minuto, scatenando un dibattito tra i tifosi e gli esperti. Maurizio Pistocchi, un noto commentatore calcistico italiano, ha dettagliato l’incidente sui suoi social media, sostenendo che l’arbitro, Chiffi, ha commesso un errore nel mandare fuori il centrocampista olandese.
L’analisi di Pistocchi dell’incidente, supportata da prove fotografiche, ha evidenziato la sequenza degli eventi: un lancio lungo dalla difesa dell’Udinese ha colto impreparata la difesa del Milan, permettendo a Lovric di sfondare. Reijnders era all’inseguimento. Lovric ha cambiato direzione di corsa e ha usato il braccio destro per ostacolare il percorso di Reijnders, che ha mantenuto la sua rotta. Lovric ha poi tagliato la strada a Reijnders, causando un contatto – piede destro sulla gamba sinistra. Chiffi, nonostante la mancanza di un chiaro intento, ha mostrato il cartellino rosso a Reijnders.
Pistocchi ha concluso che la decisione dell’arbitro è stata un “errore”, lasciando il Milan a dover affrontare un difficile secondo tempo con un uomo in meno.
Nonostante questo contrattempo, il Milan ha dimostrato una notevole resilienza e disciplina tattica. Ecco un’analisi delle prestazioni dei giocatori:
Formazione Titolare
Maignan:Il portiere ha effettuato un salvataggio cruciale da distanza ravvicinata nelle fasi iniziali, anche se poi è stato annullato dal VAR. Altrimenti, non è stato messo particolarmente alla prova nonostante lo svantaggio numerico del Milan.
Emerson Royal:Una delle sue migliori prestazioni per il Milan. È stato dominante nei duelli aerei, vincendone la maggior parte, e ha spinto in avanti con efficacia nei momenti giusti, sia in difesa che in attacco.
Thiaw:Prestazione molto migliorata rispetto alle recenti uscite. Ha mostrato sicurezza spingendosi in avanti e recuperando la palla in alto.
Pavlovic: Nonostante alcuni momenti rischiosi, tra cui una potenziale situazione di rigore che è stata rivista dal VAR ma non assegnata, ha contribuito in modo più positivo che negativo e ha svolto un ruolo significativo nella difesa.
Terracciano:Il terzino, spesso criticato, ha avuto un ruolo invertito prima del cartellino rosso e si è comportato in modo adeguato in possesso di palla. Non ha corso molti rischi, il che era prevedibile date le circostanze, ed è stato solido in difesa.
Fofana:Prestazione eccezionale, in particolare nel primo tempo, dove è apparso praticamente inarrestabile. Mentre il suo focus si è spostato sulla difesa nel secondo tempo, ha comunque giocato un ruolo chiave nell’avviare gli attacchi in contropiede.
Reijnders: Data la natura discutibile del cartellino rosso, è ingiusto valutarlo. Il contatto è stato minimo e Lovric sembrava esagerare l’incidente, ingannando con successo l’arbitro.
Chukwueze: Ha segnato un gol ben fatto, calciando con calma la palla nell’angolo basso. Questo gol ha portato alla fine i tre punti per il Milan, rendendolo un degno vincitore del premio di Man of the Match.
Pulisic: Ha giocato in un ruolo più centrale e ha fornito l’assist per il gol di Chukwueze con un passaggio ben calibrato. Si è comportato bene in possesso di palla, costringendo il portiere dell’Udinese a un grande intervento, e ha offerto supporto a Terracciano.
Okafor: L’attaccante ha messo in mostra i suoi punti di forza chiave nell’azione che ha portato al gol iniziale. Ha effettuato una corsa potente e sicura, superando il suo marcatore prima di fornire un passaggio preciso al centro. È stato sostituito a metà tempo a causa del cartellino rosso.
Morata: Ha sprecato una buona occasione nel primo tempo, colpendo di testa direttamente il portiere. Dopo il cartellino rosso, si è concentrato sul lavorare sodo per la squadra.
Sostituti
Musah:L’americano ha giocato con compostezza e si è combinato bene con i suoi compagni di squadra, ma ha preso una decisione rischiosa cercando di dribblare troppo in un’occasione, lasciandosi scoperto. Fortunatamente, l’Udinese non ha sfruttato l’occasione.
Abraham: Ha avuto pochi minuti sfortunati in campo. Ha mancato un rimbalzo da distanza ravvicinata e, in un successivo scontro, sembra essersi slogato la spalla. Speriamo che non sia nulla di grave. Potremmo essere severi e dargli un 5 per l’occasione mancata, ma ci asteniamo.
Loftus-Cheek: Ha faticato a controllare la palla in più occasioni e ha sbagliato un passaggio semplice per lanciare Fofana in porta nei minuti di recupero.
Tomori:Tempo di gioco insufficiente per ricevere un voto.
Conclusione:
La vittoria del Milan contro l’Udinese è stata una testimonianza della loro resilienza e disciplina tattica. Nonostante abbiano giocato la maggior parte del match in dieci uomini, sono riusciti a ottenere tre punti cruciali. Mentre il cartellino rosso a Reijnders è stata una decisione controversa, la prestazione della squadra ha evidenziato la loro determinazione e la loro capacità di adattarsi a situazioni difficili.
La partita ha anche visto prestazioni impressionanti da parte di diversi giocatori, tra cui Chukwueze, che ha segnato il gol della vittoria e si è guadagnato il premio di Man of the Match. La capacità della squadra di superare l’avversità e ottenere una vittoria darà una preziosa spinta di fiducia mentre continua il suo cammino in Serie A.