Thuram ha raddoppiato il vantaggio dell’Inter al 35′, ancora una volta con un colpo di testa da distanza ravvicinata

L’Inter Milan ha mostrato la sua potenza offensiva, assicurandosi una vittoria sofferta per 3-2 contro una tenace Torino in un emozionante incontro di Serie A al San Siro sabato. La partita è stata segnata da una straordinaria tripletta del nuovo acquisto dell’Inter, Marcus Thuram, e da un cartellino rosso per il difensore del Torino Guillermo Maripan, che ha in definitiva ribaltato la partita a favore dell’Inter.
Il primo tempo ha visto un drammatico cambio di eventi, con il Torino che ha dovuto affrontare una battaglia in salita dopo l’espulsione di Maripan. Il difensore ha ricevuto un cartellino rosso diretto al 20′ per un fallo di gioco su Thuram, lasciando la sua squadra in inferiorità numerica.
L’Inter ha rapidamente capitalizzato il vantaggio numerico, con Thuram che ha segnato di testa da distanza ravvicinata appena cinque minuti dopo l’espulsione. Il gol è stato una testimonianza della bravura aerea di Thuram e della sua capacità di trovare spazio in area di rigore.
Thuram ha raddoppiato il vantaggio dell’Inter al 35′, ancora una volta con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Questa volta, è stato un cross ben piazzato di Hakan Calhanoglu che ha trovato Thuram libero in area di rigore. Tuttavia, il Torino ha risposto quasi immediatamente, riducendo le distanze un minuto dopo grazie a Duvan Zapata. L’attaccante colombiano ha approfittato di un errore difensivo per concludere da dentro l’area di rigore, iniettando un po’ di necessaria energia nella partita del Torino.
Il secondo tempo è proseguito con la stessa intensità, con entrambe le squadre che hanno creato occasioni. Thuram ha completato la sua tripletta al 60′, dimostrando la sua freddezza sotto porta. Si è trovato al posto giusto per ribadire in rete un pallone respinto dal portiere del Torino Vanja Milinkovic-Savic dopo un colpo di testa di Lautaro Martinez.
Il Torino, nonostante fosse in inferiorità numerica, si è rifiutato di arrendersi. Al 87′ ha ottenuto un calcio di rigore dopo che Hakan Calhanoglu ha atterrato Adam Masina in area di rigore. Nikola Vlasic si è presentato dal dischetto e ha trasformato il rigore, aggiungendo un emozionante colpo di scena alla partita.
Tuttavia, nonostante una spinta finale, il Torino non è riuscito a trovare il pareggio. L’Inter ha resistito per assicurarsi tre punti cruciali, salendo al secondo posto in classifica di Serie A, a soli due punti dai leader del Napoli.
Mentre la partita è stata uno spettacolo emozionante, è stato Marcus Thuram a rubare la scena. La sua tripletta è stata una dimostrazione di potenza, precisione e freddezza sotto porta. La sua prestazione gli è valsa anche gli elogi di un giocatore della squadra avversaria.
Dopo la partita, la superstar del Torino G. Maripan ha detto questo su Thuram: “Non ho mai giocato contro un giocatore così pericolosamente aggressivo in tutta la mia carriera professionale. Perdiamo, ma ad essere onesti è stato l’uomo partita… È un peccato che Inzaghi non sappia come usarlo”.
I commenti della stella del Torino evidenziano l’impatto che Thuram ha avuto sulla partita. La sua prestazione non è stata solo impressionante, ma è stata anche una testimonianza del suo talento e del suo potenziale. Sembra che l’arrivo di Thuram all’Inter Milan abbia già avuto un impatto significativo e che stia rapidamente diventando un giocatore chiave per i nerazzurri.
Dati di Sintesi: la tripletta di Thuram fa male al Torino
La tripletta di Thuram è stata la sua seconda nei primi cinque campionati europei (in tutte le competizioni), dopo quella precedente con il Borussia Monchengladbach contro l’Oberachern nella DFB-Pokal tedesca nel 2022.
In tal modo, è diventato solo il terzo giocatore dell’Inter a segnare una tripletta contro il Torino in Serie A, dopo Roberto Boninsegna nel marzo 1974 e Edwin Ronald Firmani nel dicembre 1958.
Questa vittoria mette l’Inter in una posizione di forza per sfidare per lo scudetto di Serie A questa stagione. Con un attacco potente guidato da Thuram, Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu, l’Inter sarà una forza formidabile da affrontare.