ITALIAN FOOTBALL

Dopo la sconfitta contro la Fiorentina, Paulo Fonseca ha parlato ai media su cosa è andato storto per il Milan allo Stadio Artemio Franchi. Tra le altre cose, ha anche chiarito perché ha sostituito sia Rafael Leao che Christian Pulisic nella seconda metà.

Dopo la sconfitta contro la Fiorentina, Paulo Fonseca ha parlato ai media su cosa è andato storto per il Milan allo Stadio Artemio Franchi. Tra le altre cose, ha anche chiarito perché ha sostituito sia Rafael Leao che Christian Pulisic nella seconda metà. 

 

 

La deludente sconfitta del Milan per 2-1 contro la Fiorentina allo Stadio Artemio Franchi ha lasciato molto da riflettere all’allenatore Paulo Fonseca mentre i rossoneri cercano di ritrovare la forma in Serie A.

La sconfitta, che ha visto il Milan subire due gol nel secondo tempo dopo aver preso un vantaggio iniziale con un gol di Christian Pulisic, ha scatenato un dibattito tra tifosi ed esperti. Un punto di discussione particolare è stata la decisione di Fonseca di sostituire sia Rafael Leao che Pulisic nel secondo tempo, con molti che hanno messo in discussione la mossa tattica.

Dopo la partita, Fonseca si è rivolto ai media, fornendo uno spaccato del suo processo decisionale e spiegando la logica alla base delle sostituzioni.

“Stavamo faticando a mantenere l’intensità nel secondo tempo,” ha ammesso Fonseca. “La Fiorentina stava pressando alto e vincendo la battaglia a centrocampo. Avevamo bisogno di gambe fresche per dare un po’ di energia e dinamismo alla partita.”

L’allenatore portoghese ha sottolineato l’importanza di mantenere un alto livello di intensità per tutta la partita, soprattutto contro una squadra come la Fiorentina, nota per la sua potenza offensiva e la sua pressione incessante.

“Abbiamo iniziato bene la partita, ma la Fiorentina ha risposto bene nel secondo tempo,” ha continuato Fonseca. “Ci stavano pressando alto e recuperavano palla rapidamente. Avevamo bisogno di cambiare qualcosa e ho pensato che far entrare giocatori freschi ci avrebbe dato la migliore possibilità di rientrare in partita.”

La decisione di Fonseca di far entrare Olivier Giroud e Noah Okafor al posto di Leao e Pulisic è stata una scommessa tattica che alla fine non ha dato i suoi frutti. Sebbene le sostituzioni abbiano iniettato un po’ di energia fresca nell’attacco del Milan, i rossoneri non sono riusciti a creare occasioni da gol chiare e alla fine sono soccombuti alla pressione della Fiorentina.

“Dobbiamo essere più cinici davanti alla porta,” ha sottolineato Fonseca. “Abbiamo creato alcune occasioni, ma non le abbiamo sfruttate. Dobbiamo essere più spietati negli ultimi trenta metri se vogliamo vincere le partite.”

La sconfitta contro la Fiorentina ha evidenziato la necessità per il Milan di affrontare la sua inconsistenza, in particolare nella seconda metà delle partite. I rossoneri hanno faticato a mantenere l’intensità e la spinta dopo l’intervallo, spesso subendo gol e perdendo il controllo delle partite.

“Dobbiamo lavorare sulla nostra costanza,” ha dichiarato Fonseca. “Dobbiamo essere in grado di mantenere l’intensità e la concentrazione per tutti i 90 minuti. Dobbiamo essere più disciplinati e organizzati, soprattutto nel secondo tempo.”

La sconfitta contro la Fiorentina è stata una battuta d’arresto per il Milan, ma è anche una preziosa esperienza di apprendimento. I rossoneri dovranno analizzare la loro prestazione, individuare le aree di miglioramento e lavorare sodo per ritrovare la loro spinta vincente.

La decisione di Fonseca di far entrare gambe fresche nel secondo tempo, sebbene alla fine non abbia avuto successo, riflette il suo impegno per la flessibilità tattica e il suo desiderio di trovare il giusto equilibrio tra attacco e difesa.

I rossoneri cercheranno di riprendersi da questa sconfitta e continuare la loro corsa al titolo di Serie A. Le prossime settimane saranno cruciali per il Milan, che dovrà affrontare un calendario impegnativo, tra cui un derby cruciale contro l’Inter.

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button