L’AC Milan pronto a ‘scippare’ il bersaglio di mercato di Napoli e Galatasaray con un doppio acquisto da 71,5 milioni di euro, composto da un attaccante e un esterno, previsto per questo weekend. I giocatori riprenderanno subito gli allenamenti in vista della prossima partita del Milan contro la Cremonese

L’AC Milan pronto a ‘scippare’ il bersaglio di mercato di Napoli e Galatasaray con un doppio acquisto da 71,5 milioni di euro, composto da un attaccante e un esterno, previsto per questo weekend. I giocatori riprenderanno subito gli allenamenti in vista della prossima partita del Milan contro la Cremonese.
La finestra di calciomercato estiva si avvicina alla sua scadenza finale e l’AC Milan si prepara a compiere mosse importanti, potenzialmente accogliendo almeno due nuovi giocatori nella rosa prima della chiusura del mercato. Le ultime indicazioni fanno pensare a un’accelerazione nelle operazioni, con il Milan desideroso di rinforzare aree chiave, in particolare l’attacco.
Un’estate intensa finora per il Milan
L’AC Milan è stato uno dei club più attivi in Serie A durante questo mercato estivo. L’obiettivo del club è stato chiaro: ricostruire e rafforzare posizioni critiche per poter lottare seriamente per il titolo in questa stagione. Numerosi acquisti sono già stati effettuati, concentrandosi principalmente sul potenziamento del centrocampo e della difesa.
Nel reparto centrale sono arrivati innesti importanti come Samuele Ricci, Luka Modric e Ardon Jashari, che offrono un mix di energia giovanile ed esperienza veterana. Nel contempo la difesa è stata rinforzata con l’arrivo di Pervis Estupinan, Koni De Winter e Zachary Athekame, per aumentare solidità e profondità.
Cessioni significative per alimentare il budget trasferimenti
Oltre agli acquisti, il Milan si è dimostrato molto attivo anche sul mercato in uscita, generando entrate importanti che dovrebbero finanziare i prossimi affari. Calciatori come Tijjani Reijnders, Theo Hernandez, Malick Thiaw e più recentemente Noah Okafor sono stati ceduti, portando complessivamente circa 200 milioni di euro. Questo grande afflusso di fondi offre al Milan la flessibilità finanziaria necessaria per agire con decisione negli ultimi giorni di mercato.
Caccia al centravanti: attenzione su Vlahovic e Hojlund
Pur avendo rinforzato diversi reparti, l’area più delicata ancora da completare è quella degli attaccanti. Il club sta monitorando più profili offensivi, con la ricerca di Dusan Vlahovic e Rasmus Hojlund al centro delle discussioni.
Il giornalista Alfredo Pedulla ha recentemente parlato a fondo della situazione durante la sua partecipazione a The Italian Football Podcast, evidenziando le complessità legate al possibile trasferimento di Vlahovic.
“Dusan Vlahovic è un grosso problema. Un grosso problema per la Juventus, non per Vlahovic,” ha spiegato Pedulla. Ha sottolineato che l’ingaggio attuale di Vlahovic—circa un milione di euro al mese—fa sì che le questioni economiche non siano particolarmente rilevanti per il giocatore. La vera preoccupazione riguarda i suoi minuti in campo; essendo un attaccante in un anno cruciale come quello del Mondiale, non può permettersi di restare ai margini o in panchina.
Pedulla ha aggiunto che se fosse per l’allenatore bianconero Massimiliano Allegri, la priorità sarebbe acquistare Vlahovic piuttosto che Hojlund, considerando il serbo un finalizzatore più affidabile capace di garantire 15-18 gol in campionato. Al contrario, Hojlund rimane un’incognita in Italia, avendo segnato poco all’Atalanta prima di trasferirsi al Manchester United, dove invece ha avuto difficoltà a trovare continuità realizzativa.
Attacco sovraffollato alla Juventus e futuro di Vlahovic
Con la Juventus che sta anche trattando l’arrivo di Randal Kolo Muani, potrebbe presentarsi un attacco affollato con Jonathan David, Dusan Vlahovic e Kolo Muani, tre attaccanti di alto profilo in competizione per pochi posti.
Questa situazione rischia di generare incertezza per Vlahovic, che difficilmente accetterà un ruolo da riserva durante un anno mondiale, come ha sottolineato Pedulla, ricordando che gli attaccanti hanno bisogno di giocare regolarmente e segnare per mantenere la forma e la fiducia.
Cresce l’interesse di AC Milan per Rasmus Hojlund
Nel frattempo l’AC Milan sembra accelerare la propria corsa per Rasmus Hojlund. Le trattative risultano complesse ma è possibile che si arrivi a un accordo tramite un prestito con obbligo di riscatto condizionato, formula che potrebbe soddisfare Manchester United, Milan e lo stesso giocatore.
Hojlund, attaccante danese di 23 anni, punta a un trasferimento definitivo piuttosto che a un semplice prestito temporaneo. Con gli inglesi che hanno speso molto per altri attaccanti come Benjamin Sesko e Bryan Mbeumo, Hojlund è scivolato nelle gerarchie e recentemente è stato escluso dalla rosa per la partita di Premier League contro l’Arsenal, segnale del suo imminente addio.
Aspetti finanziari e dinamiche negoziali
Il Manchester United aveva investito circa 70 milioni di euro più 10 milioni di bonus per Hojlund dall’Atalanta. Tuttavia, vista la recente campagna acquisti costosa e la concorrenza interna, il club inglese sembra disposto a cedere il giocatore per gestire le proprie risorse economiche.
Sul tavolo delle trattative ci sarebbe un prestito con obbligo di riscatto per un totale vicino ai 40 milioni di euro, cifra che incontrerebbe le aspettative dello United in base al mercato attuale. Per il Milan sarebbe un investimento gestibile con potenziale ritorno sia sportivo che economico.
Echi storici e significato strategico
La Gazzetta dello Sport ricorda un curioso parallelo storico: l’ultima volta che il Milan vinse lo scudetto, in squadra c’era un veterano danese di 39 anni. Se dovesse arrivare Hojlund, altro danese ma molto più giovane, farebbe compagnia all’esperto Luka Modric, offrendo un equilibrio tra gioventù e leadership consolidata.
Per il Milan, assicurarsi Hojlund potrebbe significare più di un semplice colpo temporaneo; sarebbe una scelta strategica a lungo termine per consolidare il successo negli anni a venire.
Competizione esterna e risposta del Milan
L’urgenza di chiudere l’affare è cresciuta anche per via dell’interesse di altre squadre, soprattutto del Napoli. Dopo l’infortunio di Romelu Lukaku, i partenopei si sono inseriti nella corsa agli attaccanti disponibili. Questa concorrenza ha spinto il Milan a dare maggiore accelerazione per non farsi superare.
I rossoneri si distinguono per la loro approccio proattivo, e l’ingresso precoce nella trattativa rappresenta un vantaggio che intendono mantenere. Con la scadenza di mercato che si avvicina rapidamente, i prossimi giorni saranno decisivi per il Milan, pronto a uno sprint finale per chiudere gli obiettivi.
Oltre gli attaccanti?
Sebbene l’attenzione principale sia riservata agli attaccanti, è chiaro che il Milan potrebbe aggiungere più di un semplice centravanti prima della chiusura del mercato. La società resta aperta a cogliere eventuali opportunità emergenti, confermando una strategia di mercato flessibile e dinamica.
L’estate ha finora messo solide basi con innesti a centrocampo e in difesa. Accoppiare questi con un attacco competitivo porrebbe il Milan tra i principali protagonisti sia in Italia che in Europa.
Conclusione: un finale di mercato cruciale
In sintesi, l’attività del Milan in questa finestra di calciomercato estiva è stata intensa e strategica. Con circa 200 milioni di euro incassati tra cessioni, i rossoneri hanno ora la forza economica per mettere a segno più acquisti entro la scadenza.
La priorità rimane la ricerca del centravanti, con gli interessi verso Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic ben documentati. Sebbene le complessità legate a Vlahovic e alla Juventus possano aprire o complicare scenari, le trattative per Hojlund e la possibile formula di prestito con obbligo di riscatto sembrano in fase avanzata.
La presenza di campioni come Luka Modric e il legame storico con la Danimarca aggiungono fascino alla vicenda. Con Napoli e altri club che si sono inseriti, il Milan deve muoversi rapidamente per non rischiare di perdere i suoi obiettivi.
Nei prossimi giorni l’attività del club rossonero sarà probabilmente determinante per le ambizioni stagionali, e i tifosi possono aspettarsi annunci e accordi finali mentre il Milan punta a completare la rosa e a competere su tutti i fronti.